17 Nov Sfumature di Dolce Vita a Fiume 2025: la nuova tappa internazionale della mostra fotografica e pittorica dedicata all’anima italiana
Dal 22 novembre al 5 dicembre 2025, presso la sede della Comunità degli Italiani di Fiume (Uljarska 1/II, Rijeka), arriva la nuova tappa internazionale di “Sfumature di Dolce Vita”, la mostra itinerante che celebra l’identità italiana attraverso fotografia, pittura e suggestioni mediterranee.
Promossa da Le Vie delle Foto in collaborazione con la CI di Fiume e l’Atelier ’53 Amèbe, l’iniziativa rafforza il dialogo culturale tra Italia e Croazia e valorizza i profondi legami storici, artistici e comunitari che uniscono i territori del Nord Adriatico.
L’esposizione offre un percorso visivo immersivo che unisce arte contemporanea, tradizione italiana, paesaggio e memoria, con opere capaci di raccontare emozioni, identità e quotidianità attraverso linguaggi diversi ma complementari.
Inaugurazione ufficiale – 22 novembre ore 18.00
L’apertura si terrà venerdì 22 novembre alle ore 18.00, alla presenza degli artisti, dei curatori, delle istituzioni e dei partner culturali.
Il pubblico potrà scoprire opere che interpretano il Mediterraneo, l’italianità e la relazione tra uomo, luoghi e memoria.
Gli artisti in mostra
Espongono i fotografi selezionati dal collettivo internazionale Le Vie delle Foto, fondato e diretto da Linda Simeone, insieme agli artisti dell’Atelier ’53 Amèbe, coordinato da Gabriella Machne.
Una rete culturale attiva da anni sul territorio del Nord Adriatico.
Fotografi:
Alessandro Ledda, Andrei Vukolov, Arianna Favaretto, Athanasios Fitsios, Bettina Todisco, Carla Marina Lendaro, Corinna Ljubisich, Dino Cappelletti, Emanuela Dossi, Enrica Puddu, Enrico Panusca, Gabriele Papa, Giulia Crosilla, Laura Beghin, Lisa Dakkar, Lorenzo Parenzan, Marco Morellato, Mario Coppola, Martino Lallai, Monica Spinazzè, Nicola Fantin, Paola Lunghini, Riccardo Cettolin, Rocco Scattino, Sara Perosa, Silvia Nogara, Stefania Marcotti, Teresa Riccobene.
Pittori:
Miriana Bertocchi, Susanna De Vito, Carla Fiocchi, Marisa Ferluga, Michela Grassi, Gabriella Machne, Eleonora Sabatini, Valeria Paolini, Amelia Esther Saldana, Andrea Cigliani, Paola De Micheli.
Una mostra internazionale che unisce il Mediterraneo
Dopo Capodistria (Slovenia), Atene (Grecia) e Fier (Albania), Fiume diventa la quarta tappa ufficiale di un progetto che promuove l’identità italiana nel Mediterraneo e nei territori di confine, attraverso un linguaggio artistico immediato, contemporaneo e accessibile a un pubblico internazionale.
Il catalogo ufficiale
Per l’edizione fiumana verrà realizzato un catalogo completo, con tutte le opere esposte, testi critici, fotografie degli artisti e un racconto approfondito del progetto culturale.
Le dichiarazioni
Linda Simeone, ideatrice de Le Vie delle Foto e curatrice della mostra:
“Non portiamo solo fotografie e quadri: portiamo un’idea di bellezza e di vita che unisce, coinvolge e racconta chi siamo. La cultura non ha confini quando parla al cuore.”
Enea Dessardo, Presidente della Comunità degli Italiani di Fiume:
“Per noi sarà davvero interessante poter ospitare un’iniziativa che ha già affascinato il pubblico a Capodistria e ad Atene, soprattutto visto il linguaggio universale dell’arte fotografica, che non ha bisogno di traduzioni per essere compreso.”
Sorry, the comment form is closed at this time.