
16 Set Fuori Rotta – Collettiva da Eataly con Le vie delle Foto e Atelier ’53 Amebe – Seconda Edizione
Verrà inaugurata mercoledì 1° ottobre 2025 alle ore 18.00 presso l’Enoteca Eataly di Trieste la mostra collettiva “Fuori Rotta”, giunta alla sua seconda edizione e organizzata dall’Atelier ‘53 Amebe e Le Vie delle Foto.
La rassegna è alla sua seconda edizione per quanto riguarda la partecipazione di pittori e fotografi ma, come vedremo dopo, in realtà è alla sua 16^ edizione.
L’evento, inserito nel calendario ufficiale di Barcolana Cultura – Evento a Terra, sarà aperto da un momento speciale con il taglio del nastro alla presenza straordinaria di Furio e Gabriele Benussi del Fast and Furio Sailing Team, vincitori della scorsa Barcolana a bordo del maxi ArcaSgr.
Durante la serata di presentazione, oltre all’introduzione letteraria, i poeti Davide Stocovaz, Renzo Maggiore, Gabriella Cominotti, Alessandra Pecman ed Elisabetta Cancelli completeranno la scelta artistica dell’evento con le loro letture di poesie dedicate a Fuori Rotta.
I fotografi partecipanti sono: Alberto Dotti, Arianna Favaretto, Bettina Todisco, Corinna Ljubisich, Emanuela Dossi, Enrica Puddu, Fiorella Macor, Francesca Gherro, Gerardo Oliverio, Giorgio Vidotto, Laura Beghin, Loredana Spadaro, Lorenzo Parenzan, Luana Valentich, Luca Cameli, Marco Morellato, Mario Coppola, Michele Pucciano, Monica Spinazzè, Paola Lunghini, Paolo Bullo, Riccardo Zennaro, Samantha Blank, Sara Perosa, Valentina Irrera.
I Pittrori partecipanti sono: Massimo Arancio, Donatella Bartoli, Miriana Bertocchi, Marina Bonifacio, Jessica Borin, Valnea Carniel, Guendal Cecovoni Amigoni, Michela Grassi, Carla Fiocchi, Roberto Micol, Nevia Monaco, Luana Pahor, Paola Ramella, Loredana Spadaro, Rosamaria Surace, Antonella Zoli.
«Questa mostra – dichiara Linda Simeone, ideatrice di Le Vie delle Foto – è l’esempio perfetto di come arte, sport e territorio possano dialogare tra loro, creando un ponte tra la cultura visiva e il respiro del mare. Trieste per Trieste, una città che sa trasformare ogni evento in un momento di comunità e di identità condivisa. Fuori Rotta è il nostro modo di raccontare l’anima di questa città: libera, aperta, sempre in movimento ma con un faro ben saldo che la guida.»
L’esposizione sarà visitabile fino al 15 ottobre e riunirà una quarantina di fotografi e pittori, offrendo loro l’opportunità di esporre le proprie opere in un contesto prestigioso come Eataly, partner ufficiale della Barcolana 57. La mostra gode del patrocinio della Barcolana 57 e a corredo della rassegna sarà realizzato un catalogo, disponibile su prenotazione scrivendo a [email protected].
Il progetto “Fuori Rotta” nasce da un’idea di Gabriella Machne, che racconta: «Era il 2009 quando pensai che sarebbe stato bello, nel mio Atelier, dedicare una mostra alla Barcolana con quadri a tema mare e vele. Cercavo un titolo che evocasse il mare ma che avesse anche un significato più ampio e simbolico: la scelta cadde su ‘Fuori Rotta’. Il titolo si adattava perfettamente agli artisti che si esprimono attraverso l’astratto e l’informale, perché non essendo figurativi ‘uscivano dalla rotta tradizionale’. Ma per me rappresentava anche una metafora più profonda: navigare nel grande mare della vita e cercare sempre un ipotetico faro che ci eviti di andare davvero fuori rotta».
Da quella prima collettiva, ospitata nella vetrina dell’Atelier ’53 e con la partecipazione di pochi artisti, la rassegna è cresciuta di anno in anno, coinvolgendo sempre più pittori e fotografi e cercando spazi sempre più ampi e adeguati. Nel 2015 l’inaugurazione vide la partecipazione del celebre fotografo di mare Franco Pace; nel 2020 la collettiva approdò al Nuovo Albergo Operai di Monfalcone, luogo simbolicamente legato al mare e ai cantieri navali; nel 2023 fu la volta della sede della Lega Navale di Trieste.
Il 2024 segnò una svolta importante, con il patrocinio di Barcolana Cultura come evento ufficiale “a terra”. Proprio quell’anno, grazie all’intervento di Linda Simeone e alla collaborazione con Le Vie delle Foto, la mostra approdò per la prima volta a Eataly, unendo fotografia e pittura e dando vita a un nuovo capitolo per la manifestazione. L’intervista a Tele4 suggellò l’importanza del progetto e lo proiettò verso un pubblico ancora più ampio.
Quest’anno, sempre negli spazi di Eataly, la mostra si apre con un momento simbolico di grande impatto: l’inaugurazione con il taglio del nastro affidato ai fratelli Benussi, protagonisti assoluti della Barcolana 2024. Un passaggio che sancisce la maturità di “Fuori Rotta”, ormai diventato un punto di riferimento per l’arte triestina legata al mare e alla vela.
«Dalla vetrina del mio Atelier fino ad oggi – conclude Gabriella Machne – “Fuori Rotta” è cresciuto e si è arricchito di tante belle esperienze, grazie soprattutto alle collaborazioni nate nel tempo e, in particolare, a quella con Le Vie delle Foto di Linda Simeone. E per il 2026… tutto può accadere!».
Per informazioni generali:
Linda Simeone, tel. 345 2911405 – email [email protected].
Per informazioni Atelier 53: FB amici atelier 53-pittori e artisti vari
Sorry, the comment form is closed at this time.